SAGRA dei MARONI
49a
due domeniche
19 e 26 Ottobre
LA CUCINA È APERTA
dalle 11:30 alle 15:30
RIAPRE
dalle 17:30 alle 21:00
fino ad esaurimento pietanze
SERVIZIO ASPORTO
dalle 11:00 alle 13:00 e DALLE 17.30 alle 19.00

Vieni a scoprire la ROSTIDORA
La griglia motorizzata per la cottura dei marroni, chiamata “LA ROSTIDORA”, che può arrostire fino a 50 chili di marroni alla volta!

Poenta in piassa coi fasoi in brentona
Tra i momenti più belli, “buoni” e scenografici, particolarmente apprezzati dai Nostri visitatori c’è la famosa “POENTA IN PIASSA COI FASOI IN BRENTONA”, detta anche “il piatto del povero”: assaggiatela e scoprirete che è tutt’altro che un piatto povero.
Adulti e bambini rimangono a bocca aperta perché la preparazione è spettacolare:
la polenta viene cotta davanti ai vostri occhi nella piazza del paese, verso le ore 16.00, in un enorme paiolo da 150 litri. Una volta cotta, il paiolo viene sollevato con un paranco meccanico e la polenta ancora bollente viene riversata su di un tagliere del diametro di due metri. Sopra la polenta vengono quindi riversati i fagioli in umido, cucinati secondo un’antica ricetta, con sugo ed erbe aromatiche. Il tutto poi viene porzionato e distribuito, ed ogni anno va letteralmente a ruba, poiché un processo così laborioso avviene una sola volta nel corso della giornata e non può essere ripetuto di seguito.

Questa è solo una delle golosità che potrete assaggiare alla Sagra dei Maroni...assaggerete anche:

IL PRIMO

IL SECONDO

LO SCHISSOTO

I SUGOLI
Un altro dolce tipico della cultura contadina veneta: si tratta di un composto da gustare al cucchiaio, della consistenza simile al budino, a base di mosto di uva rabosa (rigorosamente delle vigne dei nostri colli), farina e zucchero.

E vini nostrani
Tutte queste delizie saranno accompagnate dai nostri vini.
Potrete scegliere tra diverse varietà:
il rosso, più corposo e robusto;
il rabosello;
il bianco, amabile;
il prosecco;
il moscato.
Tutti prodotti genuini provenienti da aziende dei Colli Euganei.
Quando?
La Sagra dei Maroni si svolge il 19 e 26 Ottobre, nel corso dell’intera giornata.
LA CUCINA È APERTA
dalle 11:30 alle 15:30
RIAPRE
dalle 17:30 alle 21:00
fino ad esaurimento pietanze
SERVIZIO ASPORTO
dalle 11:00 alle 13:00 e DALLE 17.30 alle 19.00
Dove?
E se piove?
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata alla domenica successiva (nella speranza che il tempo ce lo permetta altrimenti la sagra sarà rinviata all'anno prossimo).












